Un solo computer, tanti possibili problemi
Usare male il computer può fare male alla salute. E non ci riferiamo a un utilizzo sbagliato dei software, magari perché non siamo degli esperti informatici. Ma a errori nella disposizione di mouse, tastiera e monitor, nella giusta collocazione in un ambiente, della scelta di sedia e tavolo… Senza contare gli eccessi: ore e ore di seguito davanti al monitor, cliccando come forsennati sul mouse… Tutto questo può provocare danni seri alla salute.
Le patologie collegate a un cattivo uso del computer sono tante. Nella grande “famiglia” delle Rsi (Repetitive strain injuries, cioè lesioni da sforzi ripetitivi), ci sono per esempio:
- i traumi causati da un movimento ripetuto in continuazione: digitare per ore su una tastiera o restare seduto troppo a lungo con una postura errata.
- la sindrome del tunnel carpale (un disturbo del nervo mediano, all’interno del polso che colpisce i maniaci del mouse).
- l’astenopia oculare (occhi arrossati e mal di testa da monitor).
Ci sono persino disturbi di tipo psichico, dovuti soprattutto a Internet e al rapporto morboso che talvolta si instaura tra chi naviga e la Rete. La Iad (Internet addiction disorder) è una vera sindrome di dipendenza con tanto di crisi d’astinenza, stati d’ansia e stati depressivi.
E c’è anche la cosiddetta “rabbia da computer”: esplosioni di furore, insulti e vandalismi che hanno come vittima il Pc.