Per le sue proprietà, la cicoria è la verdura che meglio si adatta alla stagione in cui cresce: la primavera. È infatti disintossicante, perfetta dunque perché in questo periodo dell’anno l’organismo ha necessità di ripulirsi dalle tossine accumulate in inverno, che non consentono al metabolismo di lavorare come dovrebbe.
Le proprietà nutrizionali della cicoria
La cicoria è dunque depurativa per il fegato e per i reni, favorisce la peristalsi (il naturale movimento dell’intestino) e ha un’efficace azione sgonfiante. Il suo apporto calorico è minimo.
Come si sceglie la cicoria
Le foglie della cicoria devono essere croccanti e carnose, i fusti eretti e ben serrati tra loro. No, invece, alle foglie ingiallite, flaccide e non croccanti; meglio evitare anche se i fusti sono aperti (indice di poca freschezza), se ci sono muffe o ammaccature.
Come si conserva la cicoria
La cicoria si conserva anche una settimana in frigorifero nello scomparto delle verdure.
Come si cucina la cicoria
La cicoria si può mangiare sia cruda (in insalata) sia cotta alla griglia o lessa (tempo di cottura: 15 minuti circa), condita con olio e limone oppure ripassata in padella con aglio, olio e peperoncino.