17 aprile 2018
Categoria: Articoli su mamme e figli
-
Una delle scoperte più affascinanti della psicologia infantile è stata stabilire a che età si forma la personalità di un bambino. La domanda non è di poco conto perchè costituisce una informazione essenziale per chi deve fare il genitore. Si apprende così nel dossier elaborato per Mind da Gregory Michel, che i bambini mostrano di…47 visite
-
11 aprile 2018
I capricci? Sono il terrore di qualunque coppia di genitori. Di fronte a qualcosa che il bambino vuole a tutti i costi, ma che la mamma o il papà non intendono concedergli, eccoli alzare una barriera fatta di capricci, piagnistei, lagne e piccole ripicche. La storia finisce quasi sempre nello stesso modo: sfiniti dalla rappresaglia…801 visite -
Una mutazione genetica simile a quella che rende più o meno recettivi ad alcol e droga, è responsabile di urla e strepiti769 visite
-
Niente imposizioni, meglio aumentare le motivazioni. I risultati di uno studio lo confermano394 visite
-
Rischi elevati di soffrire di discalculia quando arriveranno a scuola697 visite
-
Uno studio australiano: i piccoli che piangono di notte influiscono sulle condizioni psicofisiche di mamma e papà411 visite
-
14 marzo 2018
Quando il bambino balbetta possono verificarsi almeno due situazioni : se ha meno di 3 anni e la balbuzie interviene improvvisamente dopo che il piccolo ha iniziato a parlare; e se invece ha più di tre anni , sta quasi per andare in prima elementare ed è una caratteristica si è svelata fin dall’inizio ed…814 visite -
Una delle ansie maggiori delle neo mamme è vedere i loro bambini camminare sulle punte dei piedi anche fino a due anni d’età ed a volte anche oltre. Ci sarà una malformazione congenita? Avrà qualche carenza neurologica? E a nulla spesso valgono le rassicurazioni di nonne suocere o amiche che si tratta di un falso…1.391 visite
-
Ballare rafforza l’autostima e tiene lontano stress e depressione tipici di questa età4.421 visite
-
21 febbraio 2018
I genitori che vogliono avvicinare i loro bambini alla musica fanno in genere un errore: tendono spesso a indirizzarli allo studio dello strumento da loro preferito quando erano ragazzi, o quello che suonano attualmente, ma la scelta dello strumento dovrebbe essere lasciata libera e istintiva alla scelta del bambino. Si può offrire al bambino di conoscere più…543 visite