Vietato non mangiarli, vietato mangiarne troppo. Prendetela come raccomandazione più importante, per la Pasqua: impossibile pensare di privarsi dei due dolci simbolo di questa festività, la colomba e l’uovo di cioccolato. E allora, tanto vale concedersene una porzione. Stando però bene attenti ad alcuni importanti accorgimenti e ispirandosi alla moderazione.
La colomba di Pasqua
Tutti i nutrizionisti concordano sul fatto che mangiarla si può (sempre non soffriate di patologie particolari che escludano tassativamente il consumo di dolci), ma senza superare una fetta, pari a circa 100 g: in questo modo, assumerete circa 340 calorie, le stesse che si trovano in mezzo piatto di pasta scondita. Quante calorie nel pranzo Pasquale?
Attenzione, però: i carboidrati della colomba sono soprattutto zuccheri semplici. E i grassi sono saturi. Ciò significa che entrambi saranno più difficili da assimilare. Se poi la colomba che portate in tavola non è quella tradizionale, ma è arricchita da cioccolato o altri ripieni (frutta, liquori o altro ancora), calcolate sempre un sur di calorie.
L´uovo di cioccolata
Passiamo all’uovo. Il cioccolato ha mille virtù benefiche per l’organismo: ha poche proteine, molti grassi “buoni” anticolesterolo buono” e zuccheri facilmente assimilabili.
Contiene magnesio, ferro, fosforo, potassio e calcio. È addirittura consentito ai diabetici, perché ha un basso indice glicemico: quando viene assorbito dall’organismo, lo zucchero nel sangue si alza gradatamente e non in fretta come quando si consumano bevande zuccherate o altri alimenti dolci.
Nonostante questo, però, dal punto di vista energetico il cioccolato è un’autentica “bomba”: 100 g fondenti apportano 515 calorie, la stessa quantità di prodotto al latte addirittura 545. La moderazione, dunque, si impone.
Un piccolo trucco? Riducete al lumicino la porzione di uovo che consumerete a pranzo e riservate una concessione in più alla sera: studi scientifici hanno dimostrato che se si mangia cioccolato prima di cena, l’organismo riuscirà a smaltirlo più facilmente e rapidamente.
Leggi anche: Ecco i cibi che aumentano il colesterolo “